A Ponte san Giovanni la prima casa della comunità perugina. La struttura permette di potenziare e riorganizzare i servizi offerti sul territorio, migliorandone la qualità.
Ieri, venerdì 31 gennaio, a Ponte San Giovanni, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della prima casa della comunità situata al primo piano del Centro Commerciale Apogeo.
Presenti la presidente della Regione Stefania Proietti, la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi insieme all’assessora Costanza Spera, il direttore generale della Usl Umbria 1 Nicola Nardella e la direttrice di Distretto del Perugino Barbara Blasi.
Ha espresso soddisfazione la sindaca Vittoria Ferdinandi che nel suo intervento ha dichiarato: <<Le tante persone qui presenti ci confermano infatti quanto il tema della salute sia sentito e ci stimolano a continuare a lavorare per affrontare sempre meglio una delle più grandi sfide di questi anni: mettere in campo politiche in grado di garantire effettivamente il diritto alla salute. Per questo, come amministratori non possiamo non sentirci chiamati a una ristrutturazione del potere di cura e a ripensare il sistema sanitario riconoscendo, anzitutto, che la salute non si tutela solo all’interno dell’Azienda ospedaliera, ma anche rafforzando la dimensione territoriale delle strutture socio-sanitarie che fanno prevenzione, promozione e la prima presa in carico.
<<Siamo felici, e ringrazio per questo anche i nostri uffici, – ha aggiunto – di aver contribuito a realizzare un segmento significativo della Casa della Comunità: il Punto unico di accesso, un modello organizzativo che tiene conto della complessità della domanda di salute. Quella salute che non è assenza di malattia, ma completo stato di benessere fisico, psicologico e sociale e che richiede sempre più l’adozione di metodi e strutture integrati.
<<E’ stato per noi un risultato significativo anche essere riusciti in pochi mesi ad assumere a tempo indeterminato le assistenti sociali necessarie per il Pua – ha così concluso la prima cittadina – La Casa della Comunità, insieme agli altri servizi presenti in questa zona, infine, sarà un ulteriore elemento di crescita per Ponte San Giovanni>>.
Unisciti a Oggi Umbria sul canale WhatsApp e su Facebook per ricevere costanti aggiornamenti sulle ultime notizie