L’Umbria si unisce nel segno di San Francesco: l’Assemblea Legislativa approva la mozione per estendere le celebrazioni a tutto il territorio umbro.
<<San Francesco è un simbolo universale e la sua eredità è radicata in ogni angolo dell’Umbria. La mozione approvata chiede alla Giunta regionale di estendere le celebrazioni francescane a tutta la regione, valorizzando la memoria di ogni comune e potenziando il turismo religioso e culturale>>: con queste parole la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, ha salutato l’approvazione della mozione dedicata all’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi.
L’atto approvato impegna la Giunta regionale ad attivarsi per garantire che le celebrazioni in onore del Santo di Assisi non si limitino ai luoghi storicamente più noti, ma coinvolgano tutti i 92 comuni, promuovendo iniziative che valorizzino il patrimonio francescano diffuso in tutta la regione. L’obiettivo è quello di trasformare l’anniversario in un’opportunità di rilancio culturale, turistico e spirituale per l’Umbria.
La mozione trae ispirazione dal lavoro del Comitato nazionale e dalla strategia già avviata dalla Famiglia Francescana e invita la Giunta a muoversi anche nelle sedi istituzionali nazionali e internazionali per amplificare la portata delle celebrazioni. L’approvazione dell’atto a larga maggioranza testimonia la volontà condivisa di superare le singole realtà territoriali per dare una voce corale al messaggio francescano, sottolineando l’importanza di San Francesco come punto di riferimento spirituale e culturale per l’Umbria e per il mondo intero.
L’ottavo centenario della morte del Santo di Assisi rappresenta un appuntamento di grande rilevanza, capace di attrarre pellegrini e visitatori. In questo contesto la Regione Umbria vuole consolidare il ruolo della regione come centro internazionale del francescanesimo, rafforzando le sinergie tra istituzioni, comunità locali e mondo religioso per una celebrazione diffusa e partecipata.
Unisciti a Oggi Umbria sul canale WhatsApp e su Facebook per ricevere costanti aggiornamenti sulle ultime notizie